La Storia di Alice: La Mia Musa e L’Inizio di Gommini Felici

Alice, la mia prima gatta Sphynx, è entrata nella mia vita nel 2003. Fin dal primo incontro, è stato amore a prima vista: mi è saltata in braccio e mi ha leccato il naso, segnando l’inizio di un legame indissolubile. Da allora, è stata la fedele compagna in ogni avventura, accompagnandomi ovunque, nei numerosi traslochi, dai fine settimana al mare al trasferimento a Berlino, accogliendo ogni cambiamento e accettando con serenità ogni nuovo compagno felino che si univa alla nostra famiglia. Ma Alice non è stata solo una compagna fedele. È stata la mia musa, colei che mi ha insegnato l’importanza di un’alimentazione felina adeguata. Ho capito che una dieta personalizzata, capace di rispondere ai reali bisogni del gatto, può prevenire molte malattie e migliorare sensibilmente la qualità della vita.

La Diagnosi e la Necessità di un Cambiamento
Nell’autunno 2020, Alice ha iniziato a manifestare sintomi gravi. Le sono state diagnosticate pancreatite e insufficienza renale. Fino a quel momento, la sua alimentazione era stata basata su cibo secco e umido, scelto principalmente in base al prezzo, convinta che un costo più elevato garantisse maggiore qualità. Dopo la diagnosi, il veterinario ha raccomandato un’alimentazione “Renal”, specifica per insufficienza renale. Nonostante avessi provato tutte le marche disponibili, Alice ha smesso di mangiare. Era in uno stato avanzato della malattia: vomito frequente, diarrea, perdita di peso e sete eccessiva. Nonostante le cure veterinarie e i farmaci, il suo stato peggiorava. In primavera del 2021 la comunicazione chiara del veterinario: il tempo a disposizione era limitato, forse solo quattro settimane.

Un’Alimentazione Personalizzata: La Svolta
Non potevo arrendermi. Mi sono affidata a una consulente nutrizionale per gatti, con la quale ho completamente rivoluzionato la dieta di Alice. In base alla diagnosi, abbiamo sviluppato un piano alimentare su misura, con razioni cotte preparate in casa. Gli ingredienti e i supplementi erano scelti specificamente per le sue condizioni, e la quantità era stabilita in base al suo fabbisogno. Inizialmente, preparare i suoi pasti è stata una sfida. Essendo vegetariana, maneggiare carne cruda e frattaglie mi risultava difficile. Tuttavia, seguendo le istruzioni e sapendo che stavo facendo qualcosa di buono per lei, ho trovato la forza e la motivazione di continuare. Il momento decisivo, nonché di grande speranza, è arrivato quando le ho offerto il primo pasto preparato in casa. Dopo mesi di inappetenza, Alice ha mangiato tutto con gusto, chiedendone ancora. Dopo qualche giorno di cibo casalingo cotto, Alice ha iniziato a stare meglio. Non solo ha smesso di vomitare e di avere diarrea, ma è tornata a essere parte attiva della nostra vita quotidiana. Sebbene non potesse guarire completamente, questa alimentazione le ha permesso di rimanere stabile per mesi.

Routine e Benefici a Lungo Termine
Preparare le razioni per Alice è diventato parte della mia routine. Ho scoperto che, organizzandomi bene, potevo preparare cibo per due settimane e congelare le porzioni senza bisogno di molto spazio. Questo approccio ha permesso ad Alice di vivere altri sei mesi, migliorando significativamente la sua qualità di vita.

L’Eredità di Alice e la Nascita di Gommini Felici
Alice ci ha lasciati a fine 2021, ma la sua storia mi ha lasciato un prezioso insegnamento. Quest’esperienza mi ha fatto riflettere su quanto sia importante adottare fin dall’inizio un’alimentazione felina, capace di rispondere ai reali bisogni del gatto e prevenire molte malattie, senza aspettare che sia troppo tardi.Dopo i miei studi e la trasformazione che ho visto in Alice, so che il mio approccio sarà sempre diverso. Ora, con l’arrivo nella mia vita degli altri due gatti, Uno e Gloria, quando erano ancora cuccioli, preparo ricette casalinghe a base di cibo crudo. Adatto gli ingredienti e le dosi alle loro esigenze specifiche incoraggiandoli ad accettare con flessibilità cibi nuovi.
Se solo avessi saputo tutto questo prima!
Riconoscere che prendersi cura di un animale non si limita all’amore e alle cure veterinarie, ma passa anche attraverso scelte alimentari consapevoli è un viaggio che richiede impegno, pazienza e costanza, ma i risultati possono fare una differenza incredibile.

Grazie ad Alice, oggi esiste Gommini Felici, un progetto nato per aiutare altri a garantire ai loro amici felini una vita più sana e felice.
Alice è stata, e sarà sempre, la scintilla che mi ha spinto a trasformare l’alimentazione felina in una missione.

Articoli simili